Destinatari: Agricoltura
Tipologia di aiuto: Contributi a fondo perduto
Investimenti spesati: Impiantistica/Opere edili
Data di apertura: Bando attivo
Data di scadenza: Chiuderà il 11/06/2025
Territorio : Puglia (Bari, Barletta-Andria-Trani, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto)
Il presente Avviso ha l´obiettivo di supportare, per comparti ritenuti strategici per la Regione Puglia, la realizzazione di nuovi impianti arborei che possano andare incontro alle mutate esigenze dei mercati domestico ed internazionale. In tale ottica, il presente Avviso prevede l’attivazione dell’Intervento SRD01.01A per la realizzazione di nuovi impianti arborei nel comparto olivicolo.
Gli Obiettivi specifici cui mira l´Intervento attivato, oggetto del presente provvedimento, vengono riepilogati di seguito:
- Migliorare l´orientamento al mercato e aumentare la competitività dell´azienda agricola nel breve e nel lungo periodo, anche attraverso una maggiore attenzione alla ricerca, alla tecnologia e alla digitalizzazione.
- Contribuire alla mitigazione dei cambiamenti climatici e all´adattamento a essi, anche attraverso la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra e il miglioramento del sequestro del carbonio, nonché promuovere l´energia sostenibile.
- Favorire lo sviluppo sostenibile e un´efficiente gestione delle risorse naturali come l´acqua, il suolo e l´aria, anche attraverso la riduzione della dipendenza chimica.
- Obiettivo trasversale di ammodernamento del settore, promuovendo e condividendo conoscenze, innovazioni e processi di digitalizzazione nell´agricoltura e nelle aree rurali e incoraggiandone l´utilizzo.
Soggetti beneficiari
Sono beneficiari del sostegno gli Imprenditori agricoli, singoli o associati con l´esclusione degli imprenditori che esercitano esclusivamente attività di selvicoltura e acquacoltura.
Al momento della presentazione della domanda devono possedere i seguenti requisiti:
a)Sono escluse dai benefici del sostegno le imprese agricole con una dimensione minima
inferiore alla produzione standard (PS) di € 5.000,00;
b)Essere nelle condizioni di regolarità contributiva.
Entità e forma dell’agevolazione
L´agevolazione prevista è un contributo a fondo perduto.
Le aliquote di sostegno sono le seguenti:
Aliquota base 60%;
Localizzazione 65%;
Giovani 80%.
Limite minimo per operazione: sono eleggibili al sostegno operazioni di investimento che per le quali la spesa complessiva ammissibile sia al di sopra della soglia minima di € 30.000,00.
Il limite massimo di spesa ammissibile è pari a € 3.000.000,00 per il pacchetto giovani e tale limite è pari a € 300.000,00 in caso di attuazione combinata con SRE01.
Le risorse finanziarie disponibili per il bando ammontano a € 20.000.000,00.
Attività finanziabili e Spese ammissibili
Sono ammissibili a sostegno gli investimenti nel comparto olivicolo che perseguono come finalità il miglioramento delle caratteristiche dei prodotti e differenziazione della produzione sulla base delle esigenze di mercato.
Sono ammissibili solo gli investimenti proposti in area indenne da Xylella fastidiosa sub. pauca comprese le correlate spese generali. Per il dettaglio delle “Aree infette Xylella”, si farà riferimento al Sistema Informativo Territoriale SIT Puglia consultabile al link: http://webapps.sit.puglia.it/freewebapps/DatiFasceXF/index.html
Sono ammissibili al sostegno gli investimenti irrigui, adeguatamente dimensionati in ragione di un loro utilizzo nelle aziende beneficiarie, finalizzati alla realizzazione nuovi impianti aziendali che possono comportare una estensione delle superfici irrigate.
Le modalità e i termini di presentazione delle domande verranno pubblicate in seguito.